Attualità
Giugno 2012
Segnale forte contro la politica d'isolamento dell'ASNI
Il NO senza equivoci del popolo all'iniziativa dell'ASNI "Accordi internazionali: decida il popolo!" è un voto di fiducia a…
economiesuisse saluta con favore il rifiuto dell'imposta sui bonus
Il Parlamento ha respinto in votazione finale il controprogetto diretto all'iniziativa popolare "contro le retribuzioni abusive"…
Fiscalità delle imprese: che alle parole seguano i fatti
economiesuisse si rallegra che i partiti PLR, UDC, PPD, VL e PBD vogliano incrementare l'attrattività fiscale della Svizzera. Cercando di…
Maggio 2012
Ritardare l'entrata in vigore dei trattati internazionali incontestati indebolirebbe l'economia svizzera
Le associazioni economiche svizzere sostengono senza riserve il sistema di democrazia diretta. Tuttavia, durante l'odierna conferenza…
Una cassa unica preclude un sistema sanitario efficiente
Con il deposito dell’«Iniziativa per una cassa malati pubblica» è certo che il popolo svizzero dovrà nuovamente pronunciarsi sulla…
Eurostat
Iniziativa contro le retribuzioni abusive: controprogetto in vantaggio
Il 16 marzo 2012, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno adottato il controprogetto indiretto all'iniziativa popolare …
77 temi di votazione in più dal 2003
L'iniziativa dell'ASNI "Accordi internazionali: decida il popolo!" non è formulata in modo chiaro sul piano giuridico. E' quanto…
Aprile 2012
Cosa pensano gli ambienti economici dei paesi membri dell’UE della via bilaterale tra la Svizzera e l’Unione europea? La questione è pertinente poiché, anche se non tutti, molti accordi bilaterali sono di natura economica. La Commissione europea deve tener conto del punto di vista dell’economia nelle proprie attività.
Associazioni ecologiste contro la forza idrica
I rappresentanti di associazioni ecologiste hanno oggi annunciato ai media il lancio di una nuova iniziativa popolare per la protezione…
I 40 anni dell'accordo di libero scambio Svizzera-UE
Ha avuto oggi luogo a Bruxelles la manifestazione organizzata congiuntamente da economiesuisse e BUSINESSEUROPE per celebrare i 40 anni…